Header_La nostra storia

La nostra storia

Una realtà che cresce e costruisce valori

Comifar (Cooperativa Milanese Farmacisti), la società che dà il nome al Gruppo di cui oggi è holding, nasce a Milano il 16 Novembre 1944 su iniziativa di un gruppo di farmacisti e nel 1959, per far fronte alle esigenze determinate dal suo rapido sviluppo, modifica la propria ragione sociale divenendo Società per Azioni.

Leader della distribuzione farmaceutica nel Nord Italia già negli anni '70, a partire dal 1996 Comifar S.p.A. intraprende un processo di crescita per linee esterne attraverso l'aggregazione di primarie società di distribuzione del farmaco intorno a Comifar Distribuzione S.p.A., società operativa costituita il 6 Maggio 1953.

1996 Ingresso in PHOENIX group

La svolta avviene dunque a partire dal 1996, anno in cui Comifar entra a far parte di PHOENIX group, importante gruppo europeo della distribuzione farmaceutica, che mette a disposizione del mercato italiano l'approfondita conoscenza delle tendenze evolutive internazionali, indispensabili per crescere in quegli anni in un mercato in rapida evoluzione.

1997-1999 Fusioni

Tra il 1997 e il 1998, CIM (Commercio Ingrosso Medicinali) di Perugia, SAM (Società Adriatica Medicinali) di Treviso, La Commerciale Farmaceutici di Roma, Righetti di Rimini e Sicma di Pisa e Livorno e, nel 1999, Giovine Farmaceutici di Torino, vengono progressivamente fuse in Comifar Distribuzione.

1999-2000 Ingresso di SPEM nel Gruppo Comifar e partnership con Difarma

Sempre nel 1999, anche SPEM S.p.A. di Segrate, società operante attraverso un gruppo di farmacie altamente fidelizzate nell'area milanese, oggi divenuto un modello di business esteso a tutto il territorio nazionale, entra a far parte del Gruppo Comifar.

Nel 2000 Comifar sigla un importante accordo di collaborazione e partnership con i 140 farmacisti soci di Difarma, società operante in Sardegna.

2001 Acquisizioni e joint-venture con Adivar

Il 2001, oltre a rappresentare l'anno dell'acquisizione del controllo di Aditalia di Messina e delle 21 farmacie municipalizzate di Firenze, segna anche l'altro momento importante di questo cammino: viene conclusa la joint-venture con Adivar S.p.A., la società di distribuzione del Gruppo Angelini operante nel Centro-Sud e in Sicilia attraverso la controllata Grossfarma Distribuzione S.p.A.. Nasce così A&C-Adivar Comifar S.p.A., una tappa vissuta con la consapevolezza di poter raggiungere un livello superiore in termini di integrazione dei sistemi, livelli di servizio, completezza di assortimento, creazione di nuovi servizi ad una clientela sempre più esigente.

Nello stesso anno viene conferito a Comifar Distribuzione il 60% della quota societaria di Difarma S.p.A..

2005 Fusione di A&C

Nel 2005, dopo quattro anni dallo start-up della joint venture, la fusione di A&C in Comifar Distribuzione da origine alla più importante società italiana nel settore della distribuzione intermedia del farmaco che, con un fatturato di oltre 2,3 miliardi di euro, unitamente alle società controllate, diviene leader in Italia con una quota di mercato pari a circa il 20%.

Comunicati stampa: Comifar consolida la leadership nella distribuzione farmaceutica e Al via la fusione tra Comifar Distribuzione e A&C.

Comifar Notizie: edizione speciale

2008 Fusione di Farmaceutica Bolognese

A fine 2008 Farmaceutica Bolognese S.p.A., operante in Emilia Romagna, si fonde in Comifar Distribuzione dopo essere entrata a far parte del Gruppo dal 2005, a copertura di un'importante area del Paese.

Comunicato stampa: Affari in Farmacia, i piani di acquisizione di Comifar.

2011 Partnership con Farcopa Coop. e fusione di Grossfarma Distribuzione

Nel corso del 2011 si perfeziona la partnership con Farcopa Coop. S.c.r.l., con circa 350 farmacisti soci, che detiene il 40% della società Farcopa Distribuzione S.r.l., operante prevalentemente nelle regioni della Lombardia, del Piemonte e dell'Emilia Romagna attraverso i due magazzini di Pavia e Piacenza.

L'1 Dicembre 2011 Grossfarma Distribuzione, operante in Sicilia, si fonde in Comifar Distribuzione, dopo essere entrata a far parte del Gruppo nel 2001.

2015 Perfezionamento dell'acquisto di Cooperativa Unioneffe

Nel mese di Novembre 2015 viene perfezionato l'acquisto dalla Cooperativa Unioneffe S.c. del ramo d'azienda affittato a partire dal mese di Aprile 2014 ed inclusivo dei due magazzini di Martina Franca (TA) e Canosa di Puglia (BT). Tale operazione ha permesso al Gruppo di ampliare la propria presenza in Puglia e Campania, rafforzando la relazione con le farmacie del territorio.

2016 Cessione della partecipazione in Farmacie Fiorentine A.Fa.M.

In data 11 Gennaio 2016 viene ceduta la partecipazione detenuta in Farmacie Fiorentine A.Fa.M. S.p.A., società che detiene la gestione delle 21 farmacie di proprietà del Comune di Firenze.

2017 Fusione di Farcopa Distribuzione

In data 27 Gennaio 2017 si conclude positivamente un complessivo accordo che ha portato all'acquisizione dalla Farcopa Coop. S.c.r.l. di Pavia della quota residua del 40% della controllata Farcopa Distribuzione S.r.l..

Il 1 Ottobre 2017 Farcopa Distribuzione, operante in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, si fonde in Comifar Distribuzione, dopo essere entrata a far parte del Gruppo nel 2011.

 

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2017